Essendo uno dei giganti del commercio al dettaglio, è ovvio che Amazon si è rapidamente creata un posto all'interno dei marchi al dettaglio più influenti. Fondata nel 1994 a Seattle, Washington, la società era originariamente chiamata Cadabra, una decisione che è stata rapidamente cambiata dopo aver notato che assomigliava alla parola "cadavere". All'inizio, Amazon vendeva solamente libri online, il che le ha permesso di crescere molto rapidamente. La società ha prodotto $20.000 di entrate a settimana nei primi due mesi di attività. Dai tempi in cui vendeva solo libri, Amazon è diventata uno dei maggiori nomi nel settore del commercio online, come ben sappiamo oggi.
Sin dall'inizio, Jeff Bezos, fondatore di Amazon, ha chiesto a Turner Duckworth di creare il suo logo. Inizialmente, il logo era la lettera "A" con all'interno la forma di un fiume. Questa versione è stata sostituita nel 1997 da una versione più raffinata, con "amazon.com" accompagnato dallo slogan "Earth's Biggest Bookstore" in un carattere nero con serif. Il carattere del logo come lo conosciamo oggi, insieme alla linea gialla, è stato adottato nel 1998. La linea gialla all'inizio si curvava verso il basso, ora si curva verso l'alto.
Il logo attuale è stato introdotto nel 2000. Questo logo raffigura un sorriso con la linea gialla che inizia in corrispondenza della "A" di Amazon e termina con una freccia sulla "Z". Grazie al lavoro di Jeff Bezos, questo cambio di logo è avvenuto abbastanza rapidamente, poiché Bezos partecipava a tutte le riunioni relative al logo e approvava tutto lui stesso. Ciò ha permesso all'azienda di risparmiare denaro eliminando le ricerche di marketing, le riunioni di approvazione e le revisioni che si sarebbero succedute se Bezos non avesse fatto tutto da sé.
Jeff Bezos, essendo molto preoccupato per i costi, non voleva pagare per altri elementi di branding o per il design degli imballaggi. Turner Duckworth, pertanto, ha proposto di utilizzare solo il sorriso come elemento di design sulle scatole di spedizione, trasformando le scatole in "scatole sorridenti". Questa decisione ha permesso di utilizzare le scatole come veicolo di marketing e di "consegnare sorrisi porta a porta".
Il sorriso di Amazon è diventato riconoscibile quanto il logo stesso. Questo è un buon esempio del motivo per cui è importante avere un logo versatile. Questo tipo di pianificazione strategica è importante in quanto bisogna pensare a come un logo potrebbe essere usato in vari modi